Nuova valutazione comportamento SS I Grado

Gentili Famiglie,

si rende noto alle SS.LL. che la legge n. 150/2024 ha introdotto significative modifiche nella valutazione del voto di comportamento degli alunni. Tale normativa è stata introdotta come risposta alle crescenti preoccupazioni riguardo la sicurezza nelle scuole e al comportamento degli studenti valorizzando l’importanza della responsabilità individuale e del rispetto reciproco.

Pertanto, a partire dal corrente anno scolastico, nella scuola secondaria di primo grado la valutazione del comportamento viene espressa in decimi. Gli alunni ai quali viene attribuito un voto inferiore a sei decimi nel comportamento non saranno ammessi alla classe successiva o all’Esame di Stato. Il Collegio dei Docenti, pertanto, alla luce della nuova normativa ha deliberato nella seduta del 17/05/2025 l’aggiornamento del protocollo della valutazione che, per garantire una massima conoscenza e diffusione si copia in calce alla presente circolare.

GIUDIZIO

DESCRIZIONE

10

Consapevole rispetto di sé, degli altri e dell’istituzione scolastica.  Interesse e partecipazione costante e propositiva alle attività scolastiche, collaborazione costruttiva con compagni e docenti, uso di un linguaggio corretto e rispettoso.

Puntuale e serio svolgimento delle consegne e uso responsabile del materiale scolastico Puntualità e frequenza assidua / regolare.

 

9

Rispetto di sé, degli altri e dell’istituzione scolastica.

Interesse e partecipazione costante alle attività scolastiche, collaborazione con compagni e docenti, uso di un linguaggio corretto e rispettoso.

Regolare svolgimento delle consegne e uso responsabile del materiale scolastico. Puntualità e frequenza regolare / nel complesso regolare.

 

8

Rispetto di sé, degli altri e dell’istituzione scolastica.

Interesse e partecipazione abbastanza costanti alle attività scolastiche, uso di un linguaggio corretto e generalmente rispettoso.

Svolgimento abbastanza puntuale delle consegne e uso adeguato del materiale scolastico. Frequenza nel complesso regolare / irregolare.

 

7

Discontinuo e/o parziale rispetto di sé, degli altri e dell’istituzione scolastica.

Interesse non adeguato, uso di un linguaggio non sempre corretto.

Svolgimento saltuario delle consegne e uso non appropriato del materiale scolastico. Partecipazione discontinua con atteggiamenti poco collaborativi e/o di disturbo alle attività scolastiche.

Frequenza regolare/irregolare.

6

Mancato rispetto di sé, degli altri e dell’istituzione scolastica, con uno o più episodi rilevanti (anche sanzionati a livello disciplinare).

Partecipazione discontinua, con reiterato disturbo alle attività scolastiche, uso di un linguaggio poco corretto e/o offensivo.

Svolgimento irregolare delle consegne e uso non appropriato del materiale scolastico. Frequenza regolare/irregolare.

 

5

Mancato rispetto di sé, degli altri e dell’istituzione scolastica, con reiterati e/o gravi episodi sanzionati a livello disciplinare e/o segnalati all’autorità giudiziaria.

Mancata partecipazione, atteggiamenti oppositivi, frequente disturbo alle attività scolastiche, uso di un linguaggio scorretto e/o offensivo.

Svolgimento saltuario o nullo delle consegne e uso inappropriato del materiale scolastico. Frequenza regolare/irregolare.

 

INDICAZIONI SULLA FREQUENZA:

 

 Al termine del primo periodo di valutazione:

 

n° assenze < 15 h 

frequenza assidua

n° assenze tra 16 e 35 h

frequenza regolare

n° assenze tra 36 e 75 h 

frequenza nel complesso regolare

n° assenze ³ 76 h 

frequenza irregolare

 

Al termine del secondo periodo di valutazione:

n° assenze < 30 ore 

frequenza assidua

n° assenze tra 31 e 70 h

frequenza regolare

n° assenze tra 71 e 149 h 

frequenza nel complesso regolare

n° assenze ³150 h 

frequenza irregolare

 

Cordiali saluti.